Gli effetti del Covid-19 a livello psicologico e sul comportamento | Webinar gratuito
Il Covid-19 ha portato a pesanti ripercussioni non solo sullo stato fisico delle persone che ne sono state colpite, ma anche a livello psicologico, e queste ricadute hanno riguardato e riguardano tuttora molti di noi.
Ansia, depressione, paura e senso di solitudine e di abbandono solo soltanto alcune delle conseguenze della pandemia, che si trasformano in un ostacolo al vivere serenamente la propria quotidianità e alle relazioni sociali. Ma quali sono stati e sono tuttora gli effetti del Covid-19 sul nostro cervello e sul nostro comportamento? Quali le più comuni reazioni emotive al Coronavirus? E come la psicoterapia può aiutarci concretamente a gestirle e superarle, ritrovando la serenità?
Mercoledì 12 maggio, su prenotazione, ti aspettiamo alle 18.30 con la Dott.ssa Maria Cristina Mazzia, psicologa e psicoterapeuta specializzata nel metodo E.M.D.R. e nella gestione dell'emergenza da Covid-19, per un webinar gratuito volto ad indagare gli effetti della pandemia a livello psicologico e sul comportamento di ognuno di noi.
Durante la serata, verranno analizzate le conseguenze che l'incertezza, la malattia, il cambiamento nello stile di vita e a livello lavorativo provocati dal Covid-19 hanno e continuano ad avere sulla nostra sfera psico-emotiva, quali sono i segnali a cui dobbiamo prestare attenzione e quando e come la psicoterapia può aiutarci a rielaborare e superare i traumi legati all'emergenza sanitaria.
Iscriviti ora, cliccando sul pulsante di seguito!
Anche se non potrai seguire la diretta, riceverai la registrazione del webinar sulla tua mail, per vederlo quando vuoi.